Tamara Lunger (Bolzano, 6 giugno 1986) è un'alpinista italiana. È nota per le sue spedizioni in alta quota e per lo stile alpino che adotta nelle sue scalate.
Carriera:
Nanga Parbat (8.126 m): Nel 2014, ha scalato con successo il Nanga%20Parbat, diventando la seconda donna italiana a raggiungere la vetta.
K2 (8.611 m): Nel 2014, ha fatto parte di un tentativo di scalata invernale del K2 senza l'uso di ossigeno supplementare, raggiungendo quota 7.650 m, un record femminile invernale per la montagna. Nel 2019, ha tentato nuovamente la scalata invernale senza ossigeno, questa volta con Alex Txikon, ma la spedizione è stata interrotta. Nel 2021, ha partecipato a un'altra spedizione invernale al K2, sempre con Txikon, ma anche questa volta senza successo.
Gasherbrum I (8.080 m) e Gasherbrum II (8.035 m): Nel 2010 ha scalato il Gasherbrum%20I e il Gasherbrum%20II.
Spedizioni: Lunger è nota per la sua filosofia di alpinismo "leggero e veloce" e per la sua attenzione alla sostenibilità. Ha partecipato a numerose altre spedizioni, tra cui tentativi di scalata in stile alpino di altre cime himalayane.
Scialpinismo: Tamara Lunger pratica anche scialpinismo a livello agonistico.
Stile e Filosofia:
Lunger è una sostenitrice di un approccio etico e rispettoso alla montagna, privilegiando lo stile alpino e riducendo al minimo l'impatto ambientale delle sue spedizioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page